Pavimentazione bagno

Nella casa moderna il bagno rappresenta un luogo destinato al ristoro e al benessere. ciò influenza la scelta degli elementi d’arredo che dovranno risultare esteticamente gradevoli e allo stesso tempo pratici e funzionali. il pavimento del bagno ha l’importante compito di esaltare la bellezza dei sanitari e della mobilia presente e per questa ragione, va scelto con cura e attenzione.  strategie util  ecco alcune strategie utili per la scelta delle piastrelle da bagno:  ispirarsi allo stile della casa: bisogna tenere in considerazione lo stile predominante in casa, per non creare antiestetici elementi di discontinuità. un’ambientazione rustica, ad esempio, verrà valorizzata meglio da un bagno con pavimento in cotto, piuttosto che in moderno gres porcellanato, maggiormente adatto in abitazioni con design sobrio e minimale;  scegliere i colori in base allo spazio disponibile: se il bagno possiede un numero di metri quadri molto limitato, è preferibile scegliere piastrelle in tonalità chiare e luminose per evitare di appesantire l’ambiente e dare la sensazione di trovarsi in una stanza più grande. mentre, al contrario i colori forti e le lavorazioni dettagliate sono indicate per i bagni di dimensioni ampie poiché creano continuità e donano carattere ad uno spazio altrimenti anonimo;  scegliere in base all’arredobagno:

Se lo spazio non è molto meglio scegliere un tinta unita Pavimentazione bagno

il pavimento può essere scelto anche in base agli arredi a disposizione. infatti, piastrelle particolarmente dettagliate possono risaltare accanto ad un arredo bagno semplice e lineare, mentre una mobilia originale verrà messa maggiormente in evidenza da un pavimento semplice e a tinta unita;  concentrarsi sullo stile di vita: tenere conto dello stile di vita che si conduce all’interno dell’abitazione è un ottimo modo per scegliere un pavimento per il bagno, in grado di venire realmente incontro alle proprie esigenze quotidiane;  valutare la manutenzione richiesta: l’installazione del pavimento deve tenere conto anche delle difficoltà legate alla sua manutenzione nel tempo. infatti, chi conduce giornate frenetiche e non ha molto tempo da dedicare alla pulizia del bagno dovrebbe evitare piastrelle delicate che richiedono un trattamento specifico per mantenere la loro brillantezza e solidità  esistono molte tipologie differenti di pavimento per il bagno, ognuna con caratteristiche e necessità differenti. ecco le principali: gres: è un materiale molto utilizzato per la realizzazione del pavimento per il bagno all’interno della casa moderna. questo tipo di piastrelle sono molto resistenti e durature nel tempo, inoltre non assorbono i liquidi;  ceramica: le piastrelle in ceramica sono protagoniste di molti ambienti della casa e sono particolarmente apprezzate in bagno, grazie alla loro bellezza e versatilità.

Anche l’effetto legno  può risultare non  male Pavimentazione bagno

inoltre, ne esistono due versioni principali: una smaltata, con funzioni protettive e finiture lucide o satinate, e una priva di smalto, più soggetta ad infiltrazioni e scheggiature;  parquet: famoso pavimento costituito da listoni in legno, dall’estetica estremamente elegante e confortevole, possiede una buona conducibilità termica e offre un adeguato isolamento acustico. inoltre, la versione classica è interamente in legno massello, tuttavia ne esistono di altre tipologie in differenti essenze e finiture;  cotto: tipico delle case di campagna, è ottenuto attraverso un composto di argilla e acqua che gli conferisce delle irregolarità caratteristiche e fa di ogni mattonella un elemento unico nel suo genere. infatti, è perfetto per bagni dallo stile rustico e caldo;  infine, mattonelle in pvc: si tratta di una tipologia di pavimento di nuova generazione, molto pratico e semplice da installare e da pulire; il pvc è largamente utilizzato nell’edilizia, grazie alla sua resistenza all’acqua e all’usura e alla sua grande flessibilità da renderlo perfetto a molteplici superfici.

Link Utili:

Una definizione dell’argomento Ristrutturazione Bagno Milano data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)